MyHeadquarter
La mission è quella di “arrivare sul colle”. Sopra la cima del verde colle, si contempla, guardando dall’alto con poca – il minimo che serve a un uomo – emotività, il marasma dell’Homo sapiens..
Mettiamoci in cammino.
Il mio vero Heritage.
Economia, filosofia, politica monetaria, AI. Niente fuffa.
Guardatevi attorno. Tra un po’ non sapremo più se stiamo interagendo con un umano o con l’ idealizzazione che lui ha di sé stesso divenuta ambiente in un intelligenza artificiale. Dio non è morto. È divento codice. L’umanità rinascerà. Ma non in tempo per salvarvi: tornate ai video dei gattini. R.
Ogni uomo puo’, nella misura in cui egli sa. Rileggo il blog dopo un po’. Sorrido. Forse ad oggi con quel tono così colloquiale e amichevole non avrei scritto. Essere capiti è sopravvalutato. Avere propri valori, quello no. Qualcuno lo aveva detto che saremmo finiti senza valori. E che la soluzione fosse il superuomo. Ma…
L’idea di creare un dialogo con una persona immaginaria che faccia delle domande è preso proprio dagli ultimi libri letti di Cesaratto. Eppure anche Seneca credeva che il dialogo come forma scritta fosse la massima forma per la forgiatura e divulgazione dell’etica. Approvo. Da quando ho aperto questo blog, la mia mission era quella di…
E così siamo arrivati alla fine delle basi di politica monetaria. Dopo questo articolo volteremo pagina. Non so quali saranno i prossimi argomenti. Se rimarremo in campo economico mi immagino scriverò qualcosa riguardo la storia economica/monetaria. Mi piace l’idea di spiegare come il “pretesto fiduciario” della moneta si sia evoluto: dalle semplici monete del sovrano…
Gli articoli stanno scorrendo e ci accingiamo a quello che probabilmente sarà il penultimo articolo sulle basi di politica monetaria. In questo articolo spiegherò come si cerca di mantenere un tasso sempre costante all’interno dell’Interbancario e come questo vada a influenzare anche il credito al consumo. Chiuderò invece (il prossimo articolo) con il moltiplicatore del…
Sarò sincero: mentre lo scorso articolo l’ho scritto tutti d’un fiato nelle note dell’iPhone, su questo ho pensato: e mo come ca**o lo spiego l’inside money in maniera facile? Il concetto seppur semplice (solo perché io lo conosco già forse 😄) puo’ essere frainteso. Per capire Inside Money bisogna capire cos’è il credito e come…
Il nostro sistema economico è ormai lontano dall’essere capitanato da una mera moneta-segno. Pronti? Andiamo.. È inutile incominciare questo articolo dalla storia della moneta e dalle prime forme di commercio basate sul baratto perché ci allontanerebbe dagli obbiettivi principali dell’articolo e ne allunga eccessivamente la lunghezza (in realtà il baratto è per molti economisti stesso…
Se leggi gli articoli cronologicamente, quelli venuti prima di questo, seppur elementari, ti avranno dato una sbagliata idea di ciò che sono. Forse un imprinting un po’ troppo classico e filosofico. Tuttavia, come il giovane Nietzsche utilizzava la filosofia (anche) come sostegno per il suo lavoro filologico, io utilizzo la filosofia come base esponenziale per…
10 minuti che cerco di scrivere qualcosa. È complesso e il mio pensiero va a questo passo tratto di Montinari su Nietzsche: Nel constatare la fatica che lo scrivere bene gli costa, egli si consola ricordando che le tre autorità dello stile da lui riconosciute «affermano unanimemente che è difficile scrivere bene, che nessuno possiede…
Nessuna aspettativa.Un blog-diario nel quale scrivere articolo dopo articolo cosa imparo. Serve per me. A fare il punto.In questo momento sto studiando macroeconomia con un approccio sicuramente eterodosso e guardo incuriosito alla politica monetaria.I prossimi post saranno proprio su questi argomenti.Scrivo per capire se ho capito.Verranno trattati temi che mi interessano come economia, crypto, filosofia,…